UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Pensiero dicotomico' di Veronica Carla Rado

4/10/2017

0 Commenti

 
Foto
Nel corso dell'ultima estate la mia tiroide ha mostrato segni di squilibrio. Nel giro di quattro mesi sono passata da una fase di ipertiroidismo ad un ipotiroidismo. La tiroide è una ghiandola che secerne ormoni che giocano un ruolo importante sull'ansia e sull'umore.

In pratica sono passata da forte agitazione, anche corporea, ed irritabilità all'attuale stanchezza fisica ed umore basso. Facendo un gioco di parole ho detto di avere una 'tiroide dicotomica' come il pensiero dicotomico. Il pensiero dicotomico è una rassicurante distorsione cognitiva che permette di dividere la realtà in bianco e nero, luce ed ombra, giusto o sbagliato. Ho definito questo pensiero rassicurante perché la netta e rigida linea di demarcazione permette di fare distinzioni, e di solito ci si mette dalla parte dei buoni, che concedono un'illusoria capacità di controllo sugli avvenimenti, le relazioni e la realtà intorno a noi.

Tutte le bellissime multi sfaccettature che invece la realtà ci presenta sono spesso incontrollabili e spaventano.

Oggi riflettendo su come poter approcciare la problematica con la mia tiroide ho anche pensato all'asportazione chirurgia della stessa, a quel punto sarei io a gestire l'assunzione degli ormoni e non sarei in balia delle sue disfunzioni. Avrei io il controllo e soprattutto meno stress ed attenzione ai sintomi e cambiamenti conseguenti alle disfunzioni.

Ma quante volte facciamo questo pensiero anche nella nostra realtà?
​
Quante volte in assenza di risposta certa la risposta ce la diamo noi? Decidendo si o no? Era giusto o sbagliato? Ho fatto bene! Hanno o ha fatto male! Proprio per cercare una rassicurante risposta che ci toglie dai fuochi ardenti ma ci impedisce così di godere delle meravigliose variabili che la vita, la realtà e le relazioni ci sanno portare.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT67E0867371880000000018209