UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'L'apnea dei ragazzi: l'acqua che 'frizzica'' di Paola Negrini

22/2/2015

0 Commenti

 
Picture
La gioventù è un dono!

E' l'energia più veloce che scorre vivace e libera dalla testa ai piedi, senza incontrare l'incertezza costruita nei pensieri.

Insegnare l'apnea agli adulti richiede competenza, addestramento, conoscenza tecnica, capacità nella parola. Significa spesso saper percepire e contenere le barriere di una corazza che negli anni si solidifica come cemento, frena e inibisce la capacità di esprimersi nel movimento e di ritrovarsi a sorridere nel gioco di sospendere il respiro, di specchiarsi sott'acqua e trovarsi faccia a faccia con la libertà, con il bambino perdonato che ride ancora accovacciato dentro di noi.

La gioventù è un dono! Il dono dell'espressione fluida e della naturalezza.

Insegnare l'apnea ai ragazzi richiede spontaneità, liberazione, apertura di quei canali di comunicazione più diretti e immediati.

Richiede di saper giocare, coinvolgersi (pur restando attenti e consapevoli), richiede di lasciarsi sciogliere nelle emozioni.

A bordo vasca mi libero degli orpelli mentali, mi spoglio di una "muta" di costruzioni e indottrinamento, cala la maschera dell'adulto/istruttore e scendo in acqua con loro...e dentro di loro.

Ascolto parole ed espressioni. Ma soprattutto ascolto i corpi!

Nella mia mano, una piccola mano mi stringe in un percorso subacqueo che colloquia con aree del mio sentimento nascoste e in costante subbuglio.

In quella mano stringo la trasformazione!

Il gesto perde la plasticità atletica, cadono le filosofie dell'insegnamento, si adattano.

Tacciano le parole che riempiono e che spiegano.

E' la traduzione del battito, traduzione della vita stessa!

Fra le dita della mia mano aperta, posta a confine fra costole e pancia (a sostenere), sfioro la pulsante sensazione del gioco mista all'istinto di un ragazzino che sta partendo nel suo primo viaggio in apnea.

Penso ai suoi sogni, alle immagini che si producono veloci, al silenzio di pochi istanti dove la vibrazione nel suo petto si fa più docile; si calma il fremito!

La quiete di un momento effimero, prima che si immerga con gambe braccia e corpo guizzanti ma in perfetta armonia con il tempo e lo spazio.

La tridimensionalità cattura l'anima e la libera nel suo elemento!

Senza giudizio e senza filtro si muovono come spiriti verso il fondo della piscina.

Piccole teste trepidanti. Piccoli i toraci!

Sbalzano i cuori animati da nuove emozioni.

Le loro! Come le mie!

Citazioni:

"..il diaframma è una malattia grave"
" Tuffarsi in apnea è come quando bevi un bicchiere d'acqua col ghiaccio e senti che ti frizzica ma è bello"
" ..mi entra acqua nella maschera, penso per via dei baffi" (11 anni)
"..rilassarsi è quando uno ti fa arrabbiare e tu ti fai i fatti tuoi"
" ...l'apnea è tutta la mia vita" (Quinta lezione)


0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​