UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'La via di mezzo' di Lorenzo Manfredini

19/7/2018

0 Commenti

 
Foto
Tutti noi ci sforziamo di rimanere centrati, nel corpo, nelle relazioni, nel nostro rapporto con le cose del mondo. In questa ricerca ci sentiamo un po’ speciali.

Centrati nel corpo
Quando ci ascoltiamo, chiudiamo gli occhi o respiriamo, sentirci in contatto con il corpo, con l’ombelico, con i piedi, con il cuore o con la colonna vertebrale, ci aiuta a sentirci centrati, nella postura, nel movimento, nelle sensazioni.

In qualsiasi punto poniamo la nostra attenzione, sperimentiamo la centratura e le linee di forza della nostra architettura interiore. Sperimentiamo quello che conta davvero: la consapevolezza di avere un radicamento funzionale, interiore.

Centrati nelle relazioni
Quando interagiamo con gli altri siamo in contatto con la ragione e con le emozioni, e siamo mossi dalla fiducia. Possiamo dire di ‘sì’ più spesso di quando possiamo dire di ‘no’. Siamo in contatto con l’altro e la centratura avviene in più modi: in contatto con sé e, contemporaneamente, con l’altro. Ma quello che conta non è essere più o meno in contatto con cosa, quello che conta è la centratura. Si può parlare rimanendo in contatto con il proprio respiro o con il flusso delle proprie parole e gesti o in completo contatto fusionale con l’altro. Si può passare da una strategia all’altra, da un centro di attenzione all’altro, quello che importa è scegliere la propria inclinazione.

Centrati nel mondo: la via di mezzo
Per certe tradizioni spirituali significa non essere troppo attaccati al mondo e nemmeno troppo negativi da cercare di allontanarsene. Si tratta di una via di mezzo molto attiva: né troppo presi, né troppo distaccati. In equilibrio, immobili, centrati.

Quando si riesce ad abbandonare l’aspettativa e anche l’idea di fallimento, e cioè gli estremi di aspirazione e indifferenza, la realtà diventa quella che è: esperienza, benessere, felicità.

Si comincia col guardarsi allo specchio, spegnere la mente, accendere le emozioni, e scoprire che la personalità cambia e con essa l’intera struttura con cui osserviamo e viviamo il mondo. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​