UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'La scelta' di Lorenzo Manfredini

14/3/2021

0 Commenti

 
Foto
Quando si incontra l’amore si vive un’esperienza travolgente a cui non si può dire di no. Si percepisce una forza dirompente, trascinante, magica.
E non ci si sente in colpa verso il marito o la moglie traditi, perché non è tradimento, ma rapimento, non è contro qualcuno, figli o compagna, è estasi, trance, contemplazione.

Quando però la parabola dell’amore cerca radici e si impongono scelte, tutto si trasforma.
Ogni amante sa che la strategia di ‘vivere momento per momento’ può durare mesi e anni, ma sa anche che prima o poi, si tocca il freno delle responsabilità.
E dentro la cornice della responsabilità ci sono da gestire tante cose: i comportamenti e le reazioni dell’amata, ma anche le angosce di scelte interiori molto difficili.

Separazione dall’amore, quindi? O separazione dai legami strutturati?
Come superare la paura di far soffrire l’altro o gli altri’? Come affrontare le pene d’amore che si trasformano in mostri, in virago, come la separazione, il lutto dell’altro e il lutto da sé.
Felicità e sofferenza vanno insieme, ma come si possono sacrificare la sensibilità, l’umanità e la partecipazione di una vita?
Scelte difficili, dunque, se la situazione non evolve.

Da una parte ci si sente fermi, la vita non procede e si cercano nuove definizioni: siamo amanti o cosa siamo? Dall’altra, c’è la recita dell’armonia.

La domanda diventa allora, come piacerebbe che evolvesse tutto questo?

Come prepararsi a diversi possibili scenari che, comunque vada, sono il lutto di qualcosa di molto importante?

L’amore è libero e deve permettere di crescere, ma quando l’amore si esaurisce nelle domande, quando stanca e fa soffrire … è cominciato un altro film: inizia il tempo del superamento della dipendenza emotiva.
 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​