UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Il Training Mentale' di Lorenzo Manfredini

30/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il Training Mentale nelle sue varie espressioni - Autoipnosi, Dinamica Mentale, Sofrologia, Psicosintesi, fino alla Meditazione, alla PNL e alla Mindfulness - nasce dal bisogno di trovare, attraverso le tecniche di rilassamento e meditazione, prima, di comunicazione simbolica, poi, di microanalisi di stati interni e comportamenti comunicativi efficaci, successivamente, una serie di strumenti verbali e non verbali, immaginativi e metaforici, in grado di apportare benefici sul piano fisico, emotivo e mentale dell’individuo, e facilitargli un dialogo adeguato per comunicare in modo produttivo con se stesso e con gli altri.

Il Training Mentale si origina ed evolve come sintesi e sistematizzazione di molte scoperte e intuizioni, originate da varie fonti e modelli di pensiero. Si può paragonare ad un vero e proprio percorso formativo il cui obiettivo è quello di facilitare un'autonomia progressiva delle persone che dispongono di strumenti adeguati e 'guide' adatte.

La sua sfida, pratica e positiva, consiste nel rendere disponibili, anche a livello di base e quindi ad ogni individuo, le capacità comunicative in passato riservate agli esperti.

L’esperienza del Training Mentale integra i modelli e i contributi più interessanti della crescita ed evoluzione personale (approccio centrato sulla persona, ascolto profondo, dinamica mentale, psicosintesi, analisi transazionale, modelli cognitivisti e sistemici, bioenergetica, biosistemica, organismica, respiro e apnea, psicologie transpersonali) e in questa cornice è ancorata ad una visione umanistica e transpersonale dell’uomo.

In questo quadro, i nostri Seminari e Master in Training Mentale, le nostre formazioni individuali di coaching e counseling, si configurano come contesti culturali ed esperienziali, emotivi e formativi, intensi, che aiutano i partecipanti a diventare veramente delle guide di sé.

In un clima di fiducia e di rispetto reciproco, si insegnano tecniche psico-corporee e pratiche evolutive che permettono un percorso di crescita personale approfondito e di una competenza comunicativa e relazionale davvero efficace.
​
E mi dico: ‘non è ciò che abbiamo sempre cercato e desiderato?’


0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​