UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Il lutto' di Rima Kalasnikova

2/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Il lutto è una condizione, sia successiva che anticipatoria, alla perdita di una persona cara. Il lutto non è necessariamente legato alla morte. Anche la rottura di una relazione amorosa, può provocare sentimenti simili di abbandono e perdita (esiste infatti il “lutto” nella separazione coniugale), così come può verificarsi un lutto legato ad una perdita di lavoro che può creare sentimenti e pensieri  depressivi e ansia, tipo: “Come posso mantenere la mia famiglia? Che uomo posso essere per mia moglie? Che esempio sarò per i miei figli?”

Il lutto anticipatorio si può vivere in una situazione di grave malattia, con rischio per se stessi o per una persona cara o conoscente. La paura della perdita ancora prima che avvenga, rende l’attesa maggiormente difficile

Il lutto legato alla perdita è una reazione normale e inevitabile, che ha una sua evoluzione divisa in fasi. Shock, rabbia, tristezza e senso di colpa sono reazioni normali in seguito ad una perdita

Abbiamo diverse concezioni della morte tra mondo occidentale e quello orientale. Nel mondo occidentale esistono  atteggiamenti rituali e tanti tabù.  Invece  cultura orientale si appoggiano ad una filosofia di tipo rinascita/trasformazione . Nell’induismo, per esempio, la morte è intesa come un passaggio obbligato ad un altro tipo di vita, superiore o inferiore, mentre nel buddismo ancora più diverso. Secondo me sono  più o meno questi I concetti che vengano menzionati  durante gli incontri “Il viaggio dell’eroe”, quando si parla della natura. Siamo una parte della natura.. Ci sono delle stagioni, cambiamenti climatici, nascite e rinascite.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​