UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Il colore della libertà' di Rima Kalasnikova

19/7/2018

0 Commenti

 
Foto
Ieri Nelson Mandela avrebbe compiuto 100 anni. E' stato un uomo di grande forza che ha combattuto l'apartheid in Sud Africa. È stato rinchiuso nel carcere per 27 anni con gli altri compagni. Non gli è stato permesso né di leggere i giornali, né di sentire la radio, poteva ricevere lettere 2 volte all'anno (censurate) e avere 2 visite all'anno.

Questo leader del movimento aveva rinunciato alla propria felicità personale e familiare a scapito dei diritti umani del popolo. Non ha visto crescere i propri figli.  Gli è stato tante volte proposto di rinunciare alla causa per poter tornare in libertà.  La sua risposta è stata sempre " quale libertà? Diritto di voto? Pari opportunità tra neri e bianchi? Andare in città senza lasciapassare? Se il mio popolo non è libero, come posso io essere libero?"

Durante prigionia si cercava di demoralizzare lui e i compagni in  tanti modi. Con persecuzioni durante la notte, riportando  brutte notizie di famiglia  (spesso anche false). E lui non ha mai ceduto. Anzi, ha studiato e ha fatto studiare e ha aiutato di laurearsi tanti compagni durante la prigionia.

Io mi sono domandata tante volte da dove ha avuto Madiba (il suo nome in zulu) questa forza. È stata la sua missione della vita? Lui  credeva molto nella sua causa e voleva far conoscere i diritti a tutto popolo  del Sud Africa, che non sapeva nemmeno di averli. E' stato un leader di popolo. Sua figlia spiegava nelle piazze, al popolo, gli articoli della "Carta della Libertà ". C'è stato per lungo tempo un silenzio assordante. Tutto era nascosto, bandito. Nelson aveva preso l'esempio di M. Gandhi della non violenza e  della non ubbidienza.

Io penso che persone come Nelson Mandela siano speciali. Hanno lasciato una traccia e scritto la storia. Ci vorranno secoli e ancora tante generazioni affinché questo cambiamento avvenga  anche nella mente degli abitanti del bellissimo Sud Africa!!!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​