UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Facciamo tutti così!?' di Lorenzo Manfredini

15/11/2021

0 Commenti

 
Foto
Se avessi fatto, se avessi detto, se avessi capito. Tutti diciamo e facciamo così.

Il tempo giusto, l’armonia delle cose, i problemi in fila, non sono altro che un insieme di qualcosa che vorremmo controllare.

Quello che possiamo controllare sono le nostre reazioni, quello che possiamo anticipare sono le nostre aspettative, quello che possiamo sentire è ciò a cui prestiamo attenzione.

Quando il caso ci fa vivere qualcosa di inaspettato e non voluto, se avessimo fatto altre scelte, è una domanda seria?
Se non facessi questo lavoro, ad esempio, cosa farei di diverso?
E’ la solita vecchia domanda del cowboy solitario o è un modo di aprire altre porte?

Come facciamo a non preoccuparci dei nostri bisogni di base, quali protezione e cibo, e nel contempo prenderci cura di tutte le cose? Preferiamo forse occuparci solo di noi e del nostro punto di vista, o iniziamo a guardarci intorno e a chiedere aiuto? Aiuto per vedere, per affrontare, per riformulare.

E’ vero, ci muoviamo quando l’acqua è alla gola. Ma se ci accorgiamo di essere in un circolo vizioso, rompere gli schemi non è forse una specialità della creatività umana?

Credo che facciamo tutti così. Viviamo la vita velocemente, senza goderci il momento, troppo occupati ad attraversare di corsa le cose, per poter tornare ad occuparci di quello che dovremmo fare davvero.

Io ho questi flash di lucidità, perfetta lucidità, dove per un secondo mi fermo e penso: aspetta, è questa. Questa è la mia vita, farei meglio a rallentare a godermela.

Un giorno finiremo tutti sotto terra e sarà la fine. Ce ne saremo andati. Quindi credo che dovremmo amare ed essere amati, essere creativi e produrre, provare piacere. fare del bene e, soprattutto, fare del nostro meglio. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​