UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

"Essere 'più consapevoli', non 'migliori': siamo già 'unici'" di Maria Cristina Caccia

6/7/2015

1 Commento

 
Immagine
Quando intraprendiamo un percorso di crescita e introspezione, sembra che tutto debba andare per forza in un'unica direzione: avanti, senza deviazioni, con la vela issata e mai piegata.
Questa aspettativa rischia, però, di essere eccessivamente "ottimistica": "lavorare" con e per se stessi, andando ad aprire "porte" chiuse o socchiuse in noi, richiede impegno, sacrificio e, a volte, dolore. L'obiettivo è quello di "andare oltre" il disagio oppure la confusione in cui ci sentiamo affogare, ma per raggiungerlo servono: tempo, pazienza, costanza e un'instancabile voglia di mettersi in discussione e di assaporare la propria vulnerabilità.

Essere vulnerabili non significa essere deboli, bensì "umani", limitati, perfettibili, a discapito di un mondo, là fuori, che ci chiede, invece, di essere imbattibili, eccellenti, i migliori. Ritrovare il proprio "filo d'erba", significa riconoscere in noi una parte fragile, perturbabile, condizionabile, frammentata: nostra responsabilità è prenderne atto e cercare di farci amicizia, potenziandola, attingendo da essa come a una fonte da cui può sgorgare "acqua potabile", per abbeverare un nuovo "modo di intendere la nostra integrità e unicità".

Esiste uno stato di consapevolezza che precede il pensiero. Cercalo.
(Kriyananda)


Non si lavora su stessi e "dentro" se stessi per "migliorare": noi abbiamo tutto ciò che serve per poter avanzare nel nostro cammino, ma il più delle volte non ne abbiamo consapevolezza. Quindi il tema non è "fai coaching per migliorare", ma per "conoscerti", di più, meglio, in profondità...

Potrai scoprire un "mondo" che forse può non piacerti, ma ti sorprenderà, se scegli di far cadere i "muri" costruiti attorno al cuore. Sono divisori di cui spesso non si è coscienti, perché sono frutto di automatismi che guidano il nostro agire, eppure ci stanno intorno e, se capita che sentiamo "fame" d'aria, questo è un segnale che la nostra parte più intima e autentica è stanca di rimanere dietro alla parete e vuole "scrivere il suo capitolo". Incominciamo a dare un titolo al nostro primo capitolo: cambiamento. E poi al secondo: scoperta. E poi al terzo: autoconoscenza e al quarto: incontro e apertura. Il quinto: ri-partenza. Il sesto:  ... scrivilo tu!


1 Commento
Maurizio
16/8/2015 04:10:19 pm

Il sesto potrebbe essere Rogersianamente "imparare ad assumersi le proprie responsabilità". Il cambiamento parte da noi, un moto interno che viene sviscerato all'estero, con gradualità, senza dover correre. Ma se è vero che auto migliorarsi è una scelta che mette a nudo le nostre debolezze, le nostre fragilità, è anche vero che dobbiamo guardarci negli occhi e dirci che anche quello che non ci piace è roba nostra. Responsabilmente accettiamola, senza incolpare nessuno di come ci comportiamo e iniziamo e continuiamo nel nostro percorso di miglioramento. Credo che questo ci renda più consapevoli dei nostri limiti, ma anche delle nostre risorse.

Risposta



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​