UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Ecologia famigliare' di Francesca Soriani

30/1/2018

0 Commenti

 
Foto
In psicologia, l’evolversi del ciclo vitale si muove di pari passo con i mutamenti e i bisogni di ogni singolo individuo.
 
Siamo nell’epoca della famiglie che implodono, di genitori che si chiamano in causa, di figli che diventano merce di scambio tra i giorni del mese e un assegno a contributo, sempre che questo arrivi.
 
In questi giorni in particolare, mi sono chiesta come facciano coppie della mia generazione ancora a reggere e che caratteristiche si devono unire perché eventi critici durante la vita di una famiglia permettano il passaggio allo stadio successivo. 
 
Sarebbe troppo banale dire che il problema è esistenziale e che la gente si unisce e fa figli perché ci hanno insegnato che se questo non accade allora una vera realizzazione non la si potrà mai ottenere, ma invece un fondo di verità in tutto questo c’è. 
 
È chiaro che nella nostra era abbiamo agito per contrasto, molto spesso imponendoci di rappresentare un esempio all’opposto, lavorando duramente per una proiezione del se’ che vertesse altrove rispetto a tutto quello che abbiamo visto fin da bambini. 
 
Le donne hanno iniziato a pretendere spazi, autonomia e cultura e gli uomini, molto spesso cresciuti da madri che non li hanno mai svezzati sono rimasti ancorati ai miti della loro infanzia.
 
Il punto centrale è l’insieme delle micro oscillazioni. Costantemente siamo sottoposti a situazioni che comportano un cambiamento nelle modalità di relazione con una precisa rinegoziazione dei ruoli e delle regole e se questo coinvolge soggetti rigidi o irrisolti emotivamente la sconfitta è assicurata.
 
Sarebbe auspicabile, per uno sviluppo adeguato, che ognuno dei membri si muova secondo un appropriato livello di competenza in cui siano il sostegno e l’autonomia a prevalere.
 
Figli ancora dipendenti dalle proprie famiglie di origine, nella praticità come nei comportamenti, saranno solo padri e madri che prima o poi si arrenderanno inconsapevolmente e che per una intera esistenza porteranno la colpa verso l’altro senza pensare che essere una coppia non significa sopportassi con educazione.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​