UP STEP Consapevole
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Corsi
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

Coaching: 'Simboli, messaggi e incomunicabilità' di Paolo Bellizzi

2/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Abito a Brescia da sempre. I miei genitori si sono trasferiti là per lavoro. Mi hanno sempre dato l’opportunità di viaggiare e di conoscere culture diverse. Io mi sento un cittadino del mondo, in effetti.

Da qualche anno nella mia città si è letteralmente scatenata una diatriba, solo verbale fortunatamente.

Si parla del  ritorno del Bigio in Piazza della Vittoria. E che sarà mai? Chi è Bigio?… semplicemente una statua marmorea, di era fascista. 

Ecco, proprio qui sta il punto. Di un’era per molti da cancellare, per altri no: incomunicabilità totale. 

Un simbolo, ma che divide una città. E nei simboli si rispecchiano valori … e nei valori messaggi, da veicolare secondo il potere della parola. Ha una potenza enorme la parola, ma ancor più ne hanno i simboli, perché intuitivi, chiari e quindi comprensibili da tutti. Nelle bandiere riconosciamo un’appartenenza a qualcosa o a qualcuno. Nei marchi un prodotto. Nell'arte una sensazione. 

Il parlare per immagini può esprimere una potenza straordinaria, inimmaginabile: l’immagine inimmaginabile!. Ma soprattutto veloce, perché trasferisce il messaggio in frazioni di secondo. Un messaggio che può avere la forza di sublimare la realtà e renderla vera, portandola anche all'estremità del conflitto. 

Il Bigio è un simbolo, probabilmente innocuo, ma carico di significati, come una bandiera, o come dedicare il nome di una scuola ad un magistrato di provincia, cresciuto per portare a termine una missione che qualcuno ha pensato erroneamente di interrompere con un suono che si è spento nel momento in cui è partito. Io ho un’opinione, che nasce spontanea perché manifestazione di un valore innato, quello dell’unione, unione delle forze, unione delle energie positive, prevalenza della conservazione della persona e della sua vita. 

E se un simbolo deve dividere, fate una cosa … lasciatelo alla storia, raccontatelo, ma non fatene, mai, baluardo, se pur in alcuni casi inconsapevole, di incomunicabilità.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    I POST + DEL MESE
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT41S0200813001000102450427