UP STEP Consapevole
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Leadership
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • Libri Dott. Manfredini

'Caso e necessità' di Lorenzo Manfredini

31/3/2019

0 Commenti

 
Foto
Hai già 25 anni e ne vedi 30 dietro la porta. Così è tardi per studiare (‘tre anni sono troppi’), per imparare un mestiere (‘gli stage sono solo degli ammazza entusiasmo’), per cercare lavoro (‘le ho provate tutte, ma non ti rispondono neanche’), per darsi da fare (‘non sono nato per fare una cosa qualsiasi’).

L’avanzare del tempo ha sbiadito perfino il piacere di giocare, di divertirsi con gli amici, di perdersi nei sogni ad occhi aperti, di dare un senso ad un progetto di vita. La realtà è diventata un muro bianco, gli spazi di movimento sono diventati angusti e il tempo è senza significato. Non si corre da nessuna parte.

Nella mente, nella stanza, sui muri o fuori dalla finestra non c’è scintilla di quel bisogno innato di dare un senso a ciò che si fa e a ciò che si è. Non c’è la progressione di senso tra impiego del tempo, idee e progetti. Non c’è ragione ultima, né istintiva né razionale, per cui valga la pena impegnarsi. C’è solo un senso di gravità, scollamento dalle proprie forze, noia.

Ecco, dunque, che diventa necessario ripartire da un punto nuovo, il punto zero della sopravvivenza, per toccare con mano gli strumenti della propria residua forza e definire con precisione e senza illusioni, cosa possa aiutare a ritrovare energie e motivazioni.

Quando le situazioni ambientali sono pesanti e respingenti occorre partire dall’interno, da ciò che possiamo controllare nell’immediato. E cioè noi! Il nostro corpo, il suo movimento, la sua estensione, le sue radici.

Si tratta di riprogrammare la qualità delle nostre rappresentazioni verso piccole soddisfazioni e possibilità di riuscita.

Il nostro Io non è programmato per l’incapacità, l’impotenza e la frammentazione. E’ programmato per la conservazione e l’espressione del suo potenziale. Per la crescita.

Aiutiamoci smettendo di pretendere di avere abbastanza denaro, giuste amicizie, un impiego prestigioso o un vicinato d’elite, concentriamoci sulla materia prima che siamo noi e su un modello di mondo che filtra possibilità e opportunità. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    COVID SECONDA ONDATA
    ​di Lorenzo Manfredini

    In questo video ti parlo di un vaccino, che oltre a quello del covid, si dovrà trovare per la fragilità del nostro tempo, delle nostre istituzioni e delle nostre guide interiori.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole ​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: 
IT21F0867371880000001018209​